Siamo arrivati alla vigilia dell'ultima giornata del girone di andata del campionato di a1 femminile di pallanuoto. Questo campionato è sicuramente il più interessante degli ultimi anni perchè propone un grande equilibrio nelle parti alte della classifica. Il match più importante della giornata di ieri era sicuramente quello della Nannini di Firenze che metteva di fronte le gigliate ad un Imperia che la settimana precedente si era fatta e aveva fatto loro un regalo fermando alla Cascione le campionesse d'Italia sul 13-13. Quando si rileggono il tabellino ed i commenti di quella partita, si è portati a pensare che la squadra di Capanna potesse anche battere le etnee. che erano arrivate all'ultimo intervallo sotto 9-12. io non ho potuto seguire la partita di ieri perchè non sto bene fisicamente ma col cuore ero e sarò sempre in vasca con loro. Hanno dato una grande prova di carattere e determinazione portando a casa una vittoria fondamentale per 13-10 che permette loro di affrontare la classica di Nesima della settimana prossima, col morale alto e con due punti di vantaggio sulle eterne rivali. Il poker di Biancardi, nonostante un rigore fallito, la tripletta di Lapi e le doppiette di Corrizzato e Casanova, hanno permesso alle biancazzurre di portare a casa un match molto equilibrato. A metà gara le due squadre erano sul 4-4 dopo un break iniziale delle Fiorentine grazie a Biancardi e Lapi, cui cercava di rispondere la Emmolo, ma erano Stieber e Risivi a dare il pareggio alla squadra giallorossa nel finale del secondo quarto.
Nel terzo parziale la Fiorentina sembra aver preso le contromisure necessarie per frenare le ambizioni liguri e con Lapi e Corrizzato si porta sul 6-4. Successivamente la grande ex di turno Merci Stieber sbaglia il rigore del possibile 5-6 e la Biancardi portava la sua squadra sul 7-4 e successivamente riusciva a correggere in rete la respinta della Gorlero su un rigore, che la stessa giocatrice aveva tentato di trasformare. La squadra di De Magistris, nonostante l'esplulsione definitiva di Biancardi nel quarto parziale arrivava a metà di questo tempo con un vantaggio rassicurante di 4 reti sul 10-6. Dopo il rigore realizzato da Merci per il 10-7 ci pensava Lapi a rimettere la sua squadra a distanza di sicurezza con il suo terzo gol personale, dimostrando finalmente una grande crescita e convinzione nei propri mezzi. A questo punto c'è stato un mini black out delle padrone di casa, come era avvenuto altre volte in questo campionato, penso soprattutto alla sfida di Padova: con le gigliate che si complicavano la vita da sole, l'Imperia si rifaceva sotto fino all'11-10 con Emmolo Stieber e Risivi, ma l'orgoglio delle padrone di casa ed una calma ritrovata permettevano alle fiorentine di conquistare questi tre punti importantissimi per morale e classifica. A mio parere c'è stata una grande crescita del collettivo gigliato, che ha permesso di sopperire a qualche carenza tecnica ed ha creato un gruppo compatto di giocatrici che si sentono tutte impportanti e riescono ad esprimersi in modo sempre migliore. Nella partita di Catania serve molto sangue freddo, grande grinta e determinazione ed un attacco cinico nello sfruttare le occasioni che saranno concesse dalla squadra di Formiconi che ieri ha battuto il Padova in veneto per 14-9. La vittoria del Rapallo col Bogliasco per 12-7 tiene le ragazze di Sinatra in terza posizione e darà sicuramente una spinta in più in vista degli imminenti impegni europei che vedranno la squadra gialloblù impegnata in casa nel girone di primo turno di Coppa Len, come l'Imperia che si preparerà ad affrontare il primo impegno europeo della sua storia.
In bocca al lupo a tutte.
domenica 5 dicembre 2010
giovedì 25 novembre 2010
Campionato interessante.
Dopo il lungo silenzio dovuto a miei impegni vari, torno a parlare del campionato di serie A1 femminile. La sesta giornata del 13 novembre ci aveva restituito un Orizzonte solitario in testa alla classifica dopo l'importante affermazione a Nesima contro il Rapallo per 11-9. Al termine di una partita equilibratissima, la vena di Di Mario e Gil e la migliore organizzazione collettiva della squadra etnea, avevano fatto la differenza contro un Rapallo dalle ottime potenzialità. La Fiorentina, vincendo la sua gara interna con la Mestrina Venezia per 13-5 agganciava la squadra di Sinatra al secondo posto, pur avendo lo svantaggio di posizione dovuto alla sconfitta nello scontro diretto di Camogli. La settima giornata di sabato 20 novembre, per la parte alta della classifica vedeva le vittorie esterne di Rapallo e Fiorentina contro Ortigia e Bogliasco e la partita tra Bologna e Catania non veniva disputata per assenza della squadra ospite dovuta al ritardo del volo Catania Bologna prescelto dalla squadra di Formiconi. Dopo qualche giorno, il giudice unico ha deciso di assegnare la vittoria a tavolino per 5-0 alla squadra di Posterivo, suggerendo indirettamente alle catanesi che avrebbero potuto prendere un volo precedente. Le dichiarazioni del Presidente dell'Orizzonte, che ho letto dal sito della società mi hanno lasciato un po' perplesso. Il ragionamento è formalmente lodevole, perchè chiarisce che, indipendentemente dall'eventuale decisione di ricorrere in appello e dall'esito della successiva pronuncia,la società Orizzonte non si sente penalizzata per sè stessa, ma pensa che questa decisione abbia falsato la regolarità del campionato per le squadre che come il Bologna lottano per non retrocedere. Questo ragionamento mi fa sorridere perchè non è la prima volta che la società etnea richiama il concetto di regolarità del campionato,ma visti i fatti degli anni precedenti, mi sembra che sia l'unica che non si possa permettere di fare certe considerazioni. Concordo invece con le conclusioni di un articolo di waterpoloweb, che suggerisce di cambiare la regola attuale e prevedere la penalizzazione di 3 punti per l'assente e non la vittoria a tavolino dell'altra squadra; questa decisione sarebbe stata preferibile soprattutto in questo caso, visto l'evidente divario tecnico tra le due squadre e soprattutto la penalizzazione indiretta delle concorrenti del Bologna per la salvezza, come aveva ricordato anche il Presidente Catanese Nello Russo. Leggendo il regolamento, a mio avviso non ci sono i presupposti giuridici per far rigiocare la partita, ma è ammirevole il comportamento della RN Bologna, che non ha approfittato della situazione promuovendo un azione legale. Questa situazione ha fatto sì che alla vigilia dell'ottava giornata di campionato, che si è giocata ieri, le tre "sorelle" Fiorentina, Rapallo e Orizzonte si ritrovassero in testa alla classifica. Ieri c'è stata l'ennesima sorpresa di questi giorni e la quarta presunta "sorella" ha operato il Blitz a Camogli, battendo il Rapallo per 9-8 al termine di una partita condotta con molta determinazione e saggezza, grazie tra le altre alle triplette di Savioli e Bosello, che hanno reso vano il poker di Bianconi(2r) e la doppietta di Cotti. Contemporaneamente, Fiorentina e Orizzonte hanno vinto contro Palermo e Ortigia, conquistando la vetta della classifica. Le toscane, grazie al 3-0 iniziale con Biancardi e Casanova e alla bella serata di Harache che ha neutralizzato due penalty alle siciliane, riescono a sconfiggerle alla Nannini per 8-4; L'Orizzonte invece, con la solita coppia Gil Di Mario in evidenza, batte una volenterosa e combattiva Ortigia per 15-7 e si prepara al match delicato della Cascione di Imperia, dove sabato prossimo affronterà Merci e compagne che ieri si sono inserite al terzo posto, battendo per 11-6 il Bologna.La goleador leader della squadra ligure è stata proprio Merci, autrice di 5 reti e trascinatrice della sua squadra insieme ad Emmolo che ha realizzato una tripletta.
Scritto da Alessandro Rovai ( Alessandro e il mio mondo)
Scritto da Alessandro Rovai ( Alessandro e il mio mondo)
giovedì 11 novembre 2010
Quarta e quinta giornata del campionato di pallanuoto femminile A 1.
Nella foto Elisa Casanova.
Quarta giornata del 06/11/2010.
Dopo la sconfitta con il Rapallo Nuoto la Fiorentina Wp riparte alla grande con una vittoria netta contro IGM Ortigia che termina 17 reti a 7. Le biancoazzurre hanno dominato tutti e quattro i tempi con una bravissima Elisa Casanova che ha messo in porta 4 reti, anche la Biancardi e la Lapi hanno giocato alla grande mettendo a segno 3 reti ciascuna, 2 reti per la nostra capitan Lavorini, 2 Masi e Giachi, e un gol a finire della Corrizzato, una partita vinta senza grossi problemi. Questi i parziali: primo quarto 5 reti a 1; secondo quarto, 4 - 3; terzo quarto 4 - 1, ultimo quarto 4 - 2. Tabellini: Elisa Casanova 4; Francesca Biancardi 3 (2 su rig.); Allegra Lapi 3; Lavorini 2; Jessica Masi 2 ; Gloria Giachi 2; Corizzato 1.
Quinta giornata del 10/11/2010.
Ieri a Padova si è svolta la partita Pebliscito Padova contro Fiorentina Wp che è terminata 9 a 8 con la vittoria delle biancoazzurre. Partita molto sofferta per la Fiorentina, le nostre ragazze ancora una volta vincono salendo così al terzo posto della classifica. Questi i parziali: 1° quarto 0-2; per la formazione biancoazzurra 2° quarto parità 2-2; 3° quarto 2-4 a favore; 4° quarto finisce 4 a 1 per il Padova.
Tabellini: 3 gol Lapi, 2 Masi, 1 Lavorini, Biancardi, Corizzato e Casanova. Campionato ancora tutto da giocare, forza ragazze siete le migliori.
Quarta giornata del 06/11/2010.
Dopo la sconfitta con il Rapallo Nuoto la Fiorentina Wp riparte alla grande con una vittoria netta contro IGM Ortigia che termina 17 reti a 7. Le biancoazzurre hanno dominato tutti e quattro i tempi con una bravissima Elisa Casanova che ha messo in porta 4 reti, anche la Biancardi e la Lapi hanno giocato alla grande mettendo a segno 3 reti ciascuna, 2 reti per la nostra capitan Lavorini, 2 Masi e Giachi, e un gol a finire della Corrizzato, una partita vinta senza grossi problemi. Questi i parziali: primo quarto 5 reti a 1; secondo quarto, 4 - 3; terzo quarto 4 - 1, ultimo quarto 4 - 2. Tabellini: Elisa Casanova 4; Francesca Biancardi 3 (2 su rig.); Allegra Lapi 3; Lavorini 2; Jessica Masi 2 ; Gloria Giachi 2; Corizzato 1.
Quinta giornata del 10/11/2010.
Ieri a Padova si è svolta la partita Pebliscito Padova contro Fiorentina Wp che è terminata 9 a 8 con la vittoria delle biancoazzurre. Partita molto sofferta per la Fiorentina, le nostre ragazze ancora una volta vincono salendo così al terzo posto della classifica. Questi i parziali: 1° quarto 0-2; per la formazione biancoazzurra 2° quarto parità 2-2; 3° quarto 2-4 a favore; 4° quarto finisce 4 a 1 per il Padova.
Tabellini: 3 gol Lapi, 2 Masi, 1 Lavorini, Biancardi, Corizzato e Casanova. Campionato ancora tutto da giocare, forza ragazze siete le migliori.
venerdì 5 novembre 2010
Terza giornata... prima vera prova per le biancoazzurre.
Salve a tutti sabato 30 si è giocato a Camogli il primo grande incontro del campionato di serie A 1 della pallanuoto femminile. Fiorentina Wp contro il Rapallo Nuoto dove la Fiorentina e stata sconfitta per 5 reti a 10.
Questo è stato il primo vero esame della nuova formazione biancoazzurra visto che giocavano contro alcune ex compagne molto forti, sicuramente la squadra era molto provata da tutte le vicissitudini che ha dovuto passare in questi ultimi tempi, ma ad essere sincera io mi aspettavo un risultato meno severo. Le biancoazzurre sono state dominate da un incredibile Rapallo che con la nuova formazione può lottare per il titolo perchè adesso è più forte rispetto a gli anni passati. Questi i parziali: primo quarto, 2 reti a 1 a favore del Rapallo; secondo quarto, parità tre le due squadre che è finito 2 a 2; terzo quarto finisce per 3 reti a 1 ancora a favore del Rapallo, ultimo quarto 3 reti a 1, sempre a favore del Rapallo con il risultato finale di 10 a 5. Tabellini: Biancardi 2, Lavorini Casanova e Lapi 1.
Domani si giocherà la 4° giornata di campionato dove la Fiorentina Wp. ospiterà la squadra IGM Ortigia, forza ragazze ancora tutto è da giocare, io credo in voi per me siete sempre le migliori, buona fortuna a tutte.
Questo è stato il primo vero esame della nuova formazione biancoazzurra visto che giocavano contro alcune ex compagne molto forti, sicuramente la squadra era molto provata da tutte le vicissitudini che ha dovuto passare in questi ultimi tempi, ma ad essere sincera io mi aspettavo un risultato meno severo. Le biancoazzurre sono state dominate da un incredibile Rapallo che con la nuova formazione può lottare per il titolo perchè adesso è più forte rispetto a gli anni passati. Questi i parziali: primo quarto, 2 reti a 1 a favore del Rapallo; secondo quarto, parità tre le due squadre che è finito 2 a 2; terzo quarto finisce per 3 reti a 1 ancora a favore del Rapallo, ultimo quarto 3 reti a 1, sempre a favore del Rapallo con il risultato finale di 10 a 5. Tabellini: Biancardi 2, Lavorini Casanova e Lapi 1.
Domani si giocherà la 4° giornata di campionato dove la Fiorentina Wp. ospiterà la squadra IGM Ortigia, forza ragazze ancora tutto è da giocare, io credo in voi per me siete sempre le migliori, buona fortuna a tutte.
lunedì 25 ottobre 2010
2° giornata di campionato, Fiorentina Wp batte la Diavolina Nervi per 14 reti a 7.
Nella foto la campionessa Elisa Casanova.
La Fiorentina già dal primo quarto si vedeva che era determinata a vincere, grande il portirere Karina Harache che ha parato nel quarto tempo anche un rigore tirato dalla Kisteleki e che ha difeso bene la porta biancazzurra, anche la Biancardi in ottima forma segna 5 reti insieme alla Casanova che ne realizza 4, la Lapi invece sbaglia un rigore. Nel corso della partita da segnalare anche 4 rigori a favore della Fiorentina.
Questi i parziali: 1° quarto 4 reti a 2, secondo quarto 4 reti a 2, terzo quarto 2 reti a 1, e ultimo quarto 4 reti a 2. Tabellini: Biancardi 5 reti ( 2 su rig.) Casanova 4 ( 1 su rig.) Lavorini 2, Masi 1, Lapi1, Verde 1.
Le biancazzure sono state bravissime ma c'è ancora da giocare il match di sabato che vede la Fiorentina Wp giocare contro il Rapallo Nuoto che si terrà a Camogli che non è da sottovalutare. Forza ragazze non mollate e buona fortuna.
domenica 17 ottobre 2010
27° Campionato di serie A1 femminile 2010- 2011.
Salve a tutti, ieri è iniziato il campionato di serie A 1 della pallanuoto femminile, la Fiorentina Waterpolo ha vinto contro il Fontalba a Messina per 14 reti a 5. Vi presento la nuova formazione della Fiorentina: Carina Harache ( il nuovo portiere ); Francesca Biancardi; Daniela Lavorini; Lucia Recupero; Francesca Corrizzato; Elisa Casanova; Mila De Magistris; Jessica Masi; Allegra Lapi; Medea Verde ( centro boa due volte campionessa d'Europa anno 2008 yuniores con la nazionale italiana ); Gloria Giachi; All: Massimo Morracci perchè De Magistris aveva una giornata di squalifica La prima partita della Fiorentina Wp si è svolta a Messina dove le biancoazzurre hanno vinto dominando tutti e quattro i tempi con il Fontalba neo-promossa, il portiere Harache si è presentato giocando una bellissima partita, bravissima anche la Casanova in difesa e la Biancardi che ha dominato quasi tutta la partita, tutte bravissime le nostre ragazze ma ancora è tutto da giocare aspettando le prossime partite.
Tabellini: 5 reti Biancardi; 3 reti Corizzato; 2 reti Verde (nuova entrata); 1 rete Casanova, Lavorini, Lapi e Giachi. Un caloroso benvenuto da parte mia alle nuove ragazze, un saluto alle altre che sono rimaste, non mi resta che dire buona fortuna a tutte.
Tabellini: 5 reti Biancardi; 3 reti Corizzato; 2 reti Verde (nuova entrata); 1 rete Casanova, Lavorini, Lapi e Giachi. Un caloroso benvenuto da parte mia alle nuove ragazze, un saluto alle altre che sono rimaste, non mi resta che dire buona fortuna a tutte.
mercoledì 7 luglio 2010
Deferimento.
Conseguenza inevitabile delle dichiarazioni di De Magistris al termine delle finali scudetto di pallanuoto femminile, è arrivato il deferimento da parte della procura federale. L'allenatore biancazzurro ha sicuramente esagerato nelle dichiarazioni, ma si poteva capire il suo stato d'animo dopo l'ennesimo furto sportivo subito, E' indubbia l'incapacità per non dire la malafede arbitrale nel non concedere un rigore solare su Casanova e a sanzionare le espulsioni definitive al limite della regolarità di Dravucz e Abbate. Come ho detto nel post precedente secondo me la sconfitta toscana non è da imputare tutta alla condotta arbitrale, ma arrivare al deferimento del tecnico biancazzurro mi sembra una misura sproporzionata. Inoltre la procura federale poteva considerare anche le dichiarazioni offensive di Martina Miceli al termine della gara 5, che afferma che la Fiorentina è stata in testa al gruppo di chi ha gettato fango sull'Orizzonte tutto l'anno. Reputo l'atleta catanese troppo intelligente per non rendersi conto che la Fiorentina ha solo cercato di lottare per lo svolgimento regolare dei campionati e contro le palesi ingiustizie concretizzate nelle sentenze sul caso Bosurgi, che hanno confermato la tendenza ad usare due pesi e due misure quando è coinvolto l'Orizzonte. Speriamo nel futuro ma vedo questo sport che sta affondando da solo, senza il minimo interesse nè della federazione nè delle istituzioni per salvare un movimento che ha dato all'Italia tante soddisfazioni.
mercoledì 23 giugno 2010
Fine di un sogno.
Carissime ragazze, dopo l'incredibile sconfitta in gara 5 della finale scudetto per 10-9 purtroppo non rivedrò più la mia squadra riunita. Per quanto riguarda la partita devo segnalare i 5 minuti di follia finale sia arbitrale che della squadra toscana. Dopo lo splendido 9-6 di Elisa Casanova, la luce si è spenta in casa biancazzurra, che ha sbagliato 4 superiorità numeriche consecutive, dopo essersi vista negare un rigore sacrosanto su Casanova stessa. Le espulsioni definitive di Dravucz e Abbate, anche abbastanza sospette, hanno avuto un impatto psicologico devastante sulla squadra e hanno squilibrato la difesa gigliata che ha dovuto soccombere ai due Jolly trovati da Garibotti e ai due rigori trasformati da Miceli, di cui uno abbastanza inventato dalla coppia arbitrale. Orizzonte che non muore mai e porta a casa uno scudetto immeritato, con una caduta di stile di capitan Miceli ai microfoni di Raisport. Sulla squadra catanese non è stato gettato fango, qualcuno ha solo puntualizzato le decisioni illogiche degli organi giudicanti e gli evidenti aiuti dati alla squadra etnea in questi anni. La Fiorentina non è esente da colpe, perchè con Dravucz e Abbate con due falli, poteva farle uscire e rientrare nei momenti decisivi, soprattutto dopo il 9-6. Nel finale non ho visto i famosi occhi di tigre di una squadra che, dopo i torti arbitrali subiti è apparsa spenta e con poche idee, facilitando la rimonta catanese. Sicuramente Gomez, appena riabilitato dopo una squalifica, non doveva essere assegnato ad una partita così importante, ma non era l'ora di cercare alibi. Io sono sempre stato con loro in tutte le situazioni e capisco benissimo lo stato d'animo di una squadra che aveva i modi ed i mezzi per riportare a Firenze lo scudetto. Ci sono stati diversi orrori arbitrali, ma anche errori nelle manovre gigliate che non hanno permesso a Lavorini e compagne di chiudere prima la partita ed evitare che l'evidente follia finale degli arbitri potesse compromettere la conquista di un titolo che avrebbero strameritato.
venerdì 18 giugno 2010
Evvaiiiiii... si va a gara 5.
L'Orizzonte vince il primo quarto con il parziale di 2-1. La Fiorentina ritorna subito in vantaggio a metà gara, vincendo il secondo quarto per 3-1. Il terzo quarto finisce in parità sul 1-1. All' inizio del quarto tempo l'Orizzonte segna subito il gol del cinque pari, poi però le biancazzurre segnano due reti in pochi secondi, vincendo il quarto tempo per 2-1 con il risultato finale di 7-5.
Tabellini: 2 reti Rita Dravucz ( su rig ) 2 Biancardi; 2 Abbate; 1 Colaiocco.
E' la prima volta dopo 6 anni che le due squadre si portano a gara 5, questo scudetto è ancora tutto da giocare, forza ragazze potete farcela non mollate siete le migliori e se ci credete lo scudetto tornerà a Firenze.
lunedì 14 giugno 2010
Gara 3 finale scudetto.
Ieri si è giocata a Catania la terza finale scudetto della pallanuoto femminile, Orizzonte Catania contro la Fiorentina Waterpolo, la partita è finita per 10 reti a 9 a fovore dell'Orizzonte, le biancazzurre non sono riuscite a portare in vantaggio la Fiorentina che è rimasta a 1 mentre le Catanesi vanno a 2, adesso non ci resta che sperare di vincere la gara quattro se vogliamo puntare allo scudetto.
1° quarto: 3-1:
2° quarto: 3-3:
3° quarto: 2-2:
4° quarto: 2-3:
Tabellini: 3 reti Biancardi; 3 Abbate; 1 Lavorini; 1 Colaiocco; 1 Dravucz;
Note: rigore sbagliato dalla Dravucz nel 1° quarto.
Forza ragazze dovete mettercela tutta se volete vincere.
1° quarto: 3-1:
2° quarto: 3-3:
3° quarto: 2-2:
4° quarto: 2-3:
Tabellini: 3 reti Biancardi; 3 Abbate; 1 Lavorini; 1 Colaiocco; 1 Dravucz;
Note: rigore sbagliato dalla Dravucz nel 1° quarto.
Forza ragazze dovete mettercela tutta se volete vincere.
sabato 12 giugno 2010
Gara 2 finale scudetto.
Rita Dravucz
Primo quarto 2 a 3.
Secondo quarto 2 a 1.
Terzo quarto 2 a 3.
Quarto quarto 3 a 4.
Tabellini : Biancardi 3 (1 rig), Colaiocco 3, Casanova 1, Dravucz 1 (rig), Giachi 1.
Domani si giocherà la terza gara a Catania e spero vivamente in una vittoria, forza ragazze ce la potete fare basta crederci.
martedì 8 giugno 2010
Ecco la vera Fiorentina.
Domenica pomeriggio si è giocata la prima finale scudetto del campionato di pallanuoto femminile e la Fiorentina Waterpolo ha espugnato la piscina di Nesima imponendosi sull'Orizzonte Catania per 12-9. La strada è ancora lunga ma la determinazione la grinta e il cinismo mostrato in questa partita fa ben sperare per la gara di domani sera alla piscina Nannini di Firenze. Hanno giocato bene in difesa, nonostante qualche sbavatura che ha permesso a Di Mario di segnare comodamente due dei 4 gol totali, la sqaudra biancazzurra ha saputo approfittare degli sbandamenti della difesa etnea e con una Dravucz ispirata (6 gol) e una manovra corale ben organizzata è riuscita a portare a casa una vittoria importantissima. Blanca Gil è stata ottimamente annullata e l'Orizzonte ha risentito molto di queste attenzioni particolari sulla sua centroboa, mentre l'ottima marcatura etnea su Casanova, è stata metabolizzata con un ottima prova delle sue compagne che hanno trovato soluzioni alternative molto valide. Una citazione particolare merita Marta Colaiocco che ha fatto due bellissimi gol di cui uno iniziando e concludendo uno splendido contropiede. Bellissima anche la palombella di Abbate e le parate di Elena Gigli, che deve essere ben coperta soprattutto sui tiri dalla distanza, specialità di Garibotti e Radicchi nella squadra catanese. Solita coraggiosa Alek Cotti che nel momento giusto ha suonato la carica alle compagne. Si è notata la forza di questo gruppo che può arrivare sicuramente lontano. Giusta l'analisi di Formiconi a fine partita, tranne l'infelice uscita riguardante il rigore del momentaneo 5-6 che si può capire solo rilevando che questa è una delle poche partite arbitrate correttamente che si sono viste tra le due squadre negli ultimi anni, quindi si può capire che quel rigore sembri un anomalia al tecnico rossazzurro. La squadra toscana deve dimenticare in fretta questa partita, ricordando principalmente l'approccio mentale e le scelte tattiche, e concentrarsi su quella di domani sera, dove la vittoria sarebbe fondamentale per mettere la squadra di Formiconi in una situazione in cui non si è mai trovata nelle finali precedenti e portare la serie sul 2-0.
Forza ragazze ce la potete fare.
Forza ragazze ce la potete fare.
sabato 22 maggio 2010
Play off semi finale scudetto pallanuoto femminile A 1.
Le stelle della pallanuoto femminile - Fiorentina Waterpolo Giotti
Nel 1° quarto: la Fiorntina va in vantaggio per 4 reti a 1 sul Rapallo, le ragazze biancazzurre vanno subito a + 3; da segnalare tre espulsioni per la Fiorentina ( Lavorini - Abbate - Masi ) e una per il Rapallo ( De Benigno ).
Il 2° quarto finisce per 5 reti a 1 a favore sempre delle biancazzurre che si portano a + 7 con il risultato di 9 a 2.
Nel 3° quarto va in vantaggio il Rapallo con 4 reti a 2 che non cambiano la situazione perchè la Fiorentina è ancora in vantaggio di 5 reti e finisce 11 a 6.
Nel 4° quarto la Fiorentina vince per 5 reti a 0 e si porta a + 10 con il risultato finale di 16 a 6; da segnalare 3 rigori per la Fiorentina 2 messi a segno da Rita Dravucz e 1 dalla Biancardi.
Fiorentina Waterpolo Giotti questi i tabellini: 4 reti Rita Dravucz ( 2 su rig.) - 3 reti Elisa Casanova - 3 reti Francesca Biancardi ( 1 su rig ) - una rete Lavorini - Simona Abbate - Aleksandra Cotti - Marta Colaiocco - Gloria Giachi - Jessica Masi.
Rapallo: 4 reti Bianconi - una rete Maggi e Gyore.
.
domenica 16 maggio 2010
a1 femminile quarti di finale playoff gara 2
Ieri si sono disputate le gare 2 dei quarti di finale playoff del campionato di serie a1 femminile di pallanuoto. Tutte le serie si sono chiuse in 2 partite e ci sono due belle novità rispetto agli anni passati. Hanno staccato il biglietto per le semifinali e di conseguenza per la prossime coppe Europee Rapallo e Imperia, oltre alle due rivali di sempre Orizzonte e Fiorentina. L'imperia Ha battuto in una piscina gremita l'Ortigia per 11-8 dimostrando grande cinismo e compattezza, trascinata dall'esperienze e la bravura di Merci Stieber (5 gol totali) e dalle bellissime parate di Giulia Gorlero che ha neutralizzato le due grandi tiratrici siciliane Pelle e Begin. L'altra bella impresa è quella di Rapallo che ha battuto davanti al proprio pubblico per 11-6 il Padova ed anche questa società che ha un bellissimo vivaio ben curato, raccoglie i frutti di anni di duro lavoro. Come ho detto la scorsa settimana dispiace che il Bologna sia sceso in campo con la giovanile e non abbia dato alla Fiorentina la possibilità di giocare una partita vera. Le ragazze di De Magistris si sono imposte per 21-1 e spero che nonostante questa situazione riescano a trovare stimoli convinzione e bravura per affrontare al meglio la semifinale contro Rapallo della prossima settimana. La favola imperiese invece approderà alla Piscina Nesima di Catania,perchè dopo una sentenza incomprensibile anche giuridicamente,l'Orizzonte ha conservato il primo posto in griglia playouff e ha battuto il Palermo per 21-8 in trasferta. Come ha giustamente scritto la Fiorentina wp nel comunicato stampa, l'unica penalizzata da questa situazione è stata la società gigliata, ma anche usando il buon senso, mi chiedo come si possa affermare che la Società Orizzonte non abbia tratto vantaggio dal poter schierare(e lo ha fatto in 2 occasioni) una giocatrice tesserata anche per un altra società. Vedo che in questo caso non è stato applicato nemmeno il principio di responsabilità oggettiva e mi meraviglio che due societùà e soprattutto un comitato regionale non "si siano accorti" di questa anomalia. Infine da Tifoso fiorentino vorrei chiedere alle ragazze di giocare le prossime partite con la testa e con il cuore perchè tecnicamente non sono inferiori a nessuno e so che hanno la possibilità di dimostrarlo; voglio vedere il gruppo, la voglia di vincere, l'attenzione delle grandi squadre cosi da potersi togliere qualche soddisfazione.
venerdì 14 maggio 2010
CREDERE PER VINCERE.
FIOFENTINA WATERPOLO GIOTTI: E' il momento di far vedere che siete veramente voi le più forti. Siete una squadra fortissima, e avete la grinta e la forza giusta di poter arrivare fino in fondo a questo scudetto, allora fate vedere che siete delle vincenti nate. Io credo in voi e allora, credere per vincere.
Abbattere l'Orizzonte Catania non è poi un'impresa così difficile, basta crederci.... siamo una squadra fortissima fatta di gente fantastica... io ci credo.
Abbattere l'Orizzonte Catania non è poi un'impresa così difficile, basta crederci.... siamo una squadra fortissima fatta di gente fantastica... io ci credo.
domenica 4 aprile 2010
Fine stagione regolare.
Mercoledì scorso si è chiusa la stagione regolare del massimo campionato di Pallanuoto che ha decretato la retrocessione di Varese e Roma e la salvezza in extremis del Bogliasco vincente a Bologna per 8-7. Sul campo la classifica è stata vinta dall'Orizzonte Catania grazie alla differenza reti negli scontri diretti con la Fiorentinawp e la vittoria casalinga del Palermo con Imperia per 6-5 ha permesso alla squadra siciliana di agguantare l'ultimo posto utile per i playoff ai danni del nervi sconfitto a Firenze per 11-4. Le toscane hanno giocato sotto gli occhi del sindaco Renzi e hanno evidenziato le solite lacune soprattutto in fase di impostazione della manovra. Nella squadra ligure si è distinta Dora Kisteleki autrice di 3 delle 4 reti della formazione di Ferretti, che ha mostrato molto impegno ma limiti tecnici evidenti. La squadra di De Magistris ha avuto in Marta Colaiocco e Simona Abbate le sue migliori giocatrici della giornata(tripletta per la pescarese e doppietta per la giocatrice ex Roma). A mio parere le biancazzurre erano con la testa anche alle decisioni, peraltro non ancora giunte, della commissione giudicante della Federnuoto sul caso Bosurgi, soprattutto dopo la sospensione del tesseramento dell'atleta per la società etnea decretata giovedì scorso. A questo proposito, invito la federazione ad accelerare la decisione per permettere alle partecipanti ai playoff di organizzare le trasferte nel migliore dei modi: spero che questo silenzio non implichi una sentenza beffa per le ragazze di De Magistris. Il tecnico non cerca però alibi e si chiede a fine gara il motivo di un tale calo della squadra, che spero si rimetta in sesto per giocare al meglio la fase finale del campionato. Vorrei rivedere la fiorentina concentrata cinica e determinata che può battere così qualsiasi avversario; lo spirito di squadra è un po' mancato in queste ultime partite e spesso le situazioni sono state risolte da giocate individuali. Gli impegni delle nazionali in preparazione all'europeo di Zagabria non faciliterà il compito della squadra biancazzurra che fornisce 6 atlete alle nazionali, ma questo è il prezzo da pagare, n considerazione del livello delle proprie atlete. Care ragazze giocate con umiltà ma consapevoli dei vostri mezzi, cercando di dimenticare i problemi extra sportivi, per dare a voi e ai vostri tifosi grandi soddisfazioni.
domenica 28 marzo 2010
Pen'ultima di campionato... aspettando il verdetto dei giudici e i play off...
Aspettando la decisione del verdetto fonale della Fin sul caso Bosurgi, ieri si è giocata la 21° giornata di campionato A1 di pallanuoto femminile, la Fiorentina Waterpolo Giotti giocava fuori casa contro l'Imperia che è terza in classifica vincendo solo per 8 reti a 7. La partita sembra cominciare bene con le biancazzurre che dominano il primo quarto vincendo però solo di 2 reti a 0 a loro favore con mia esultaza. All'inizio del secondo quarto mi sono subito ricreduta leggendo quello che scriveva la diretta, le biancazzurre facevano molti errori lasciando scoperta la difesa che la Stieber ( ex compagna ) riesce a mettere a segno una palombella da molto lontano, con mio rammarico finisce un secondo tempo con il vantaggio dell'Imperia per 3 reti a 2 che ci porta solamente a + 1. Il terzo quarto è cominciato sempre con un'Imperia molto combattiva che ha segnato prima il gol del 4 a 4 e poi quello che le portava in vantaggio del 5 a 4, non era possibile essere sotto di un gol, poi per fortuna c'è stata la rimonta della Fiorentina che con un gol dell'Abbate pareggia 5 a 5 ma solo per pochi minuti perchè le ragazze dell'Imperia ritornano subito in vantaggio segnando il gol del 6 a 5 per loro, non avendo più speranze ecco una ripresa della Fiorentina che segna altri 3 gol e finisco così otto minuti di tormento ( per me che seguivo la diretta ) Un terzo tempo finito 4 a 3 a favore nostro ritornando così a + 2. Il quarto tempo cominciava subito malissimo per noi con un gol a 30 secondi dell'inizio della Stieber, che per gli ultimi 8 minuti sono rimasta con il fiato sospeso perchè potevamo pareggiare o addirittura perdere, da segnalare anche un time aut chiesto da De Magistris a 3 secondi dalla fine, un tormentato quarto tempo finito 1 a 0 per l'Imperia, per la fortuna delle biancazzurre che rimanevano così con + 1 e con un risultato finale ( se così si può dire ) di vittoria per 8 reti a 7. Questi i tabellini: 4 Abbate, 2 Biancardi, 1 Frassinetti, 1 Dravucz ( su rig). Il mio rammarico è che se continuamo a fare queste figuracce è inutile che giochiamo i play off... un saluto da Roma e speriamo che si svegliano si no addio scudetto.
domenica 21 marzo 2010
Roma Pallanuoto e Fiorentina Waterpolo 9 a 19.
Ieri al Foro Italico di Roma si è giocata la 19° partita di ritorno per le ragazze biancoazzurre, nel primo quarto la Fiorentina non ha giocato al meglio facendo molti sbagli che al quinto minuto le squadre erano ancora sullo 0 a 0, anche se poi è finito 3 a 4 per noi. Nel secondo quarto sono riuscite a mettere a segno solo 2 reti ed è finito con il risultato di 3 a 6 in favore della Fiorentina. Le ragazze biancoazzurre in questi due primi tempi hanno sofferto molto anche perchè giocavano con una Roma molto agguerrita visto che è penultima in classifica. Terzo tempo è cominciato con un rigore segnato dalla Dravucz ed è finito 4 a 7 con il risultato di 7 a 13. Il quarto tempo con grande ripresa delle ragazze è finito 2 a 6 con il risultato finale di 9 a 19 a favore delle biancoazzurre. Una partita piena di errori da parte di ambedue le squadre, così la Fiorentina ancora una volta porta a casa una vittoria.
Questi i tabellini: Rita dravucz 5 ( 2 rig.), Colaiocco 4, Casanova 4 (1 rig.), Frassinetti 4 (1 rig.), Giachi 1, Mila De Madistris 1.
Nella foto sono io con il mio amico Alessandro e la campionessa Elisa Casanova che a mio avviso a giocato molto bene.
Questi i tabellini: Rita dravucz 5 ( 2 rig.), Colaiocco 4, Casanova 4 (1 rig.), Frassinetti 4 (1 rig.), Giachi 1, Mila De Madistris 1.
Nella foto sono io con il mio amico Alessandro e la campionessa Elisa Casanova che a mio avviso a giocato molto bene.
lunedì 15 marzo 2010
La Fiorentina cè...
Sabato scorso si sono giocate le partite dell'ottava giornata del girone di ritorno di serie A1 femminile. La fiorentina wp era di scena alla Nannini contro il Plebiscito Padova, deciso a fare buona impressione ed in lotta con Imperia e Ortigia per il terzo posto in classifica. La squadra toscana però, davanti ad alcune personalità di rilievo della nostra pallanuoto, intervenute per seguire la final four di coppa italia maschile, ha messo subito in discesa la partita con un secco 4-0in pochi minuti. Le venete si sono battute mostrando buona organizzazione, ma qualche lacuna in attacco che spesso ha vanificato il buon lavoro svolto dalla difesa e dal portiere Teani autrice di alcuni ottimi interventi. Il 18-5 finale con cui si è imposta la squadra di De Magistris è frutto di buone trame offensive e di una maggiore serenità di una squadra consapevole dei propri mezzi e disposta a lottare per i suoi obiettivi. Spero che i problemi suoi obiettivi. Ottima prova di Dravucz autrice di una cinquina, di cui due rigori, bel poker di Biancardi, sempre molto efficace sotto porta; da segnalare il tris di Frassinetti,e la doppietta di Cotti; quest'ultima molto importante perchè i gol sono arrivati al termine di azioni di attacco che si stavano complicando per la buona disposizione difensiva delle venete e la lentezza della manovra gigliata. Come ha sottolineato De Magistris nel dopo gara, non è stata la partita perfetta, per qualche errore di troppo in attacco e per la troppa libertà concessa al Plebiscito soprattutto nel secondo tempo, che poteva avere effetti più pesanti. La squadra è sulla via della guarigione e penso che queste ragazze ci daranno ancora molte soddisfazioni. Nelle altre partite nessuna sorpresa, con la facile vittoria dell'Orizzonte contro Varese, l'importante conferma di Imperia come terza forza del torneo, che ha battuto Bogliasco per 13-10 e dell'Ortigia che battendo nel Derby Palermo alla Paolo Caldarella per 11-4 aggancia Padova al quarto posto. In chiave salvezza, importante successo esterno del Bologna Contro nervi 8-7 e vittoria interna per 9-8 del Rapallo sulla Roma, prossima avversaria delle ragazze biancazzurre.
8° di ritorno...
Buon inizio settimana a tutti, sabato si è giocata l' 8° giornata di ritorno della pallanuoto femminile, la Fiorentina Waterpolo gioca in casa contro il Plebiscito Padova e vince per 18 reti a 5. Non ho potuto seguire la diretta della partita perchè non è stata trasmessa sul sito, perciò metto solo i tabellini:
Dravucz - 5 (2 su rig.) Biancardi 4 - Frassinetti 3 - Colaiocco e Cotti 2 - Corizzato e Casanova 1.
La classifica:
Fiorentina Waterpolo - 54
Geymonat Orizzonte Catania - 54
R.N. Imperia 57 - 41
C.C. Ortigia - 37
C.S. Plebiscito Padova - 37
Rapallo Nuoto - 27
Rari Nantes Bologna - 24
Diavolina Nervi - 17
Pol. Athlon 90 Palermo - 14
Roma Pallanuoto - 10
Yamamay Varese - 10
Rari Nantes Bogliasco - 7
La prossima settimana si giocherà a Roma è salvo imprevisti spero di esserci...
Dravucz - 5 (2 su rig.) Biancardi 4 - Frassinetti 3 - Colaiocco e Cotti 2 - Corizzato e Casanova 1.
La classifica:
Fiorentina Waterpolo - 54
Geymonat Orizzonte Catania - 54
R.N. Imperia 57 - 41
C.C. Ortigia - 37
C.S. Plebiscito Padova - 37
Rapallo Nuoto - 27
Rari Nantes Bologna - 24
Diavolina Nervi - 17
Pol. Athlon 90 Palermo - 14
Roma Pallanuoto - 10
Yamamay Varese - 10
Rari Nantes Bogliasco - 7
La prossima settimana si giocherà a Roma è salvo imprevisti spero di esserci...
sabato 6 marzo 2010
Trasferta Palermitana...
Nella foto: Francesca Biancardi.
Oggi si è giocata la 18° giornata di ritorno della Fiorentina Waterpolo contro Athlon Palermo, è inutile dire che anche questa trasferta è finita con l'ennesima vittoria delle biancoazzurre, anche se il primo quarto è stato molto combattuto, dal secondo quarto fino alla fine della gara ha dominato la Fiorentina vincendo per 5 reti a 13. La protagonista della partita è stata Francesca Biancardi che ha realizzato 4 reti, anche se poi dopo i primi due quarti è dovuta uscire a causa di un malore. Questi i tabellini: Biancardi 3+1 su rigore; Frassinetti, Colaiocco e Casanova 2; Corizzato e Giachi 1; Dravucz 1 su rigore. La vostra amica Oly da Roma.
domenica 28 febbraio 2010
17° giornata di ritorno...
Ieri si è giocata a Firenze la 17° giornata di ritorno tra la Fiorentina Waterpolo contro il Rapallo Nuoto, le biancoazzurre dopo due clamorose sconfitte, una contro il Catania Orizzonte per il campionato di serie A 1, e una contro il Vouliagmeni Atene che l'ha vista eliminata dalle coppe, vincono senza nessuno forzo contro il Rapallo Nuoto per 11 reti a 2. Questi i tabellini: 3 gol Colaiocco e Frassinetti: 1 gol Biancardi, Masi, Giachi, Cotti e Dravucz su rigore. Io penso che la squadra tecnica c'era e c'è, anche se la situazione non era delle migliori potevate almeno provarci a vincere contro il Vouliagmeni, bastava solo crederci... La vostra amica Oly da Roma.
sabato 20 febbraio 2010
Fuori dallEeuropa.
Autore: Alessandro Rovai ( http://alerova.blogspot.com/2010/02/fuori-dalleuropa.html )
Purtroppo i miei pessimi presagi dopo la partita di Catania si sono avverati. La prevedibilità delle azioni, il nervosismo e l'ambiente greco non hanno permesso alla Fiorentina WP di mantenere il gol di vantaggio conquistato all'andata e di qualificarsi alla final four di C oppa Campioni. Crescono molto i rimpianti per la partita di andata quando le gigliate potevano fare ben altro bottino se avessero avuto più coraggio e meno arbitraggio contrario. Il 6-3 di Atene è figlio ancora dei troppi errori delle fiorentine e di una difesa greca che ha fatto in pieno il proprio dovere. Ci voleva un miracolo di nervi di tecnica e di combattività e purtroppo non è avvenuto con grande gioia credo anche della LEN visto l'arbitraggio molto parziale dell'andata. La situazione difficile che stanno vivendo le ragazze ha sicuramente contribuito a questa ennesima sconfitta ma speriamo che non si abbattano psicologicamente per il prosieguo del campionato dove possono ampiamente dire la loro. Ora sta veramente alla loro voglia di rinascere, alle motivazioni che gli sapranno trasmettere dall'interno e dall'esterno, ma non posso nascondere la mia grande delusione per questo.
Ragazzi non avevo voglia di scrivere niente sulla partita perchè sono rimasta molto delusa, pensavo almeno che ci avessero provato a vincere, speriamo che in una svolta positiva in campionato.
giovedì 18 febbraio 2010
L'unione fa la forza...
Salve ragazze io penso che siete una squadra che può permettersi di vincere anche questa sfida contro le regazze del Vouliagmeni, basta che crediate nelle vostre potenzialità, perchè basta anche solo una ragazza ben motivata anche se non eccelsa dal punto di vista tecnico, che riesce a dare alla squadra più di quello che ci si potrebbe aspettare e in questo trascina anche le compagne, non basatevi solo sulle vostre capacità tecniche, ma basatevi anche sulle vostre motivazioni, io vi dico di non mollare mai perchè se ci credete fino in fondo, qualunque essa sia la motivazione, è miracolosa, chi lotta può perdere ma può anche vincere, chi non lotta ha già perso, essere orgogliose di voi stesse è dare il meglio sempre, non importa quante volte si cade lungo il percorso, l'importante è arrivare al traguardo a testa alta e poter dire sempre io ci ho provato. Mi dispiace non essere li con voi, ma ci sarò con il cuore, un'abbraccio a tutte vi voglio bene e credo in voi, potete farcela.
venerdì 12 febbraio 2010
5° partita di ritorno della pallanuoto femminile A1...
Oggi a Catania la Fiorentina Waterpolo ha giocato la più brutta partita del campionato, dovevano darla in diretta ma solo gli ultimi due quarti sono andati in onda, alla fine del secondo quarto la Fiorentina era gia 5 a 3 per le Catanesi che avevano dominato il primo quarto che è finito 3 a 1 e il secondo quarto finito in parità con 2 reti a 2. Nel terzo quarto le ragazze biancoazzurre non sono riuscite a rimontare un risultato sfavorevole per loro anche perchè l'assenza della Simona Abbate si faceva sentire, le Catanesi hanno sfruttato a loro vantaggio questo, concludendo per 3 a 1. Nel quarto tempo le Catanesi erano in vantaggio di 4 reti con il risultato di 8 a 4 in sfavore della Fiorentina, anche qui le ragazze biancoazzurre non hanno saputo rimontare lasciando molti spazi vuoti alla Gil che ne ha approfittato segnato l'ultimo gol portando le sue reti a 5, poi ad un minuto e quaranta dalla fine della partita cè stato un bellissimo gol della Elisa Casanova che per un time out voluto da de Magistris non è stato assegnato, l'ultimo quarto finisce così col il risultato di parità 2 a 2 con la conclusione di 10 reti a 6 per le Catanesi che vanno a 45 punti a parimerito con la Fiorentina, solo che avendo perso noi di 4 e vinto di 3 reti all'andata, le ragazze dell' Orizzonte vanno a + 1 e potranno giocare la finale di scudetto in casa. Dopo questa deludente partita le ragazze biancoazzurre dovranno mettercela tutta se vogliono vincere contro le Greche del Vouliagmeni per la coppa dei campioni che si svolgerà sabato 20 in Grecia, io spero che questo risultato sia solo dovuto al fatto che alla Fiorentina mancava Simona Abbate e credo che possono farcela se ci credono fino in fondo, forza ragazze avete la forza per vincere dovete solo crederci.
giovedì 11 febbraio 2010
4° giornata di ritorno campionato A1 di pallanuoto femminile - risultato finale Ortigia Siragusa 5 Fiorentina Waterpolo 11...
(Nella foto Marta Colaiocco autrice di 4 gol)
Buongiorno a tutti da Roma, la Fiorentina Waterpolo mette a segno il suo 21° successo su 21 partite giocate, ancora una volta le nostre ragazze biancazzurre ci hanno regalato delle bellissime emozioni a parte un episodio a 2 minuti e 40 dalla fine della partita che butta fiori per brutalità la Simona Abbate. Il 1° quarto vede protagonista Marta Colaiocco che segna 3 gol, un gol di Aleksandra Cotti e uno su rigore di Rita Dravucz fa finire il primo tempo per 0 a 5. Il secondo quarto finisce 1 a 3 portando con 1 a 8 il risultato, con un gol segnato da Aleksandra Cotti, 1 da Elisa Casanova e 1 da Simona Abbate. Il terzo quarto vede protagonista la Elena Gigli che para un rigore tirato dalla Ayale e chiude con 1 a 2 sempre a favore delle ragazze della Fiorentina che hanno già la vittoria in tasca con un risultato di 2 a 10 , protagoniste dei gol Simona Abbate e Francesca Biancardi. Il 4° quarto si è giocato più lento visto già il risultato a favore, a 2 minuti e 40 dalla fine c'è il fallo della Simona Abbate che avevo detto prima che l'arbitro dichiara ( fallo per brutalità ) che butta fuori una delle nostre giocatrici migliori non potendo giocare così la partita cruciale per il campionato con il Catania che si gioca venerdì 12 alle 5 del pomeriggio, fatalità anche un'altro arbitro buttò fuori dai ply off Rita Dravucz con un fallo (che per me molto dubbio) sempre per brutalità nel precedente campionato, finisce così il 4° tempo 3 a 1 a favore dell'Ortigia con la conclusione di 5 a 11 con la vittoria per le biancoazzurre, ultimo gol segnato dalla Marta Colaiocco che porta a 4 le sue reti. Domani si gioca a Catania staremo a vedere come andrà, io penso che le ragazze sono in grado di demolire l'Orizzonte, forza allora fate vedere chi siete io vi guarderò dalla diretta televisiva, ragazze come dico io, in culo alla balena.....
Buongiorno a tutti da Roma, la Fiorentina Waterpolo mette a segno il suo 21° successo su 21 partite giocate, ancora una volta le nostre ragazze biancazzurre ci hanno regalato delle bellissime emozioni a parte un episodio a 2 minuti e 40 dalla fine della partita che butta fiori per brutalità la Simona Abbate. Il 1° quarto vede protagonista Marta Colaiocco che segna 3 gol, un gol di Aleksandra Cotti e uno su rigore di Rita Dravucz fa finire il primo tempo per 0 a 5. Il secondo quarto finisce 1 a 3 portando con 1 a 8 il risultato, con un gol segnato da Aleksandra Cotti, 1 da Elisa Casanova e 1 da Simona Abbate. Il terzo quarto vede protagonista la Elena Gigli che para un rigore tirato dalla Ayale e chiude con 1 a 2 sempre a favore delle ragazze della Fiorentina che hanno già la vittoria in tasca con un risultato di 2 a 10 , protagoniste dei gol Simona Abbate e Francesca Biancardi. Il 4° quarto si è giocato più lento visto già il risultato a favore, a 2 minuti e 40 dalla fine c'è il fallo della Simona Abbate che avevo detto prima che l'arbitro dichiara ( fallo per brutalità ) che butta fuori una delle nostre giocatrici migliori non potendo giocare così la partita cruciale per il campionato con il Catania che si gioca venerdì 12 alle 5 del pomeriggio, fatalità anche un'altro arbitro buttò fuori dai ply off Rita Dravucz con un fallo (che per me molto dubbio) sempre per brutalità nel precedente campionato, finisce così il 4° tempo 3 a 1 a favore dell'Ortigia con la conclusione di 5 a 11 con la vittoria per le biancoazzurre, ultimo gol segnato dalla Marta Colaiocco che porta a 4 le sue reti. Domani si gioca a Catania staremo a vedere come andrà, io penso che le ragazze sono in grado di demolire l'Orizzonte, forza allora fate vedere chi siete io vi guarderò dalla diretta televisiva, ragazze come dico io, in culo alla balena.....
sabato 6 febbraio 2010
A1 pallanuoto femminile terza giornata di ritorno...
Olimpia e Alessandro due amici, due tifosi.
Oggi a Firenze si è giocata la partita così detta derby dell'appennino, tra la Fiorentina Waterpolo Giotti e RN Bologna, dove le ragazze della Fiorentina hanno vinto in casa per 20 reti a 5 travolgendo così il Bologna, le ragazze biancoazzurre ancora una volta si sono giudicate 3 punti e sono ancora prime assolute. Nel primo quarto la Dravucz sbaglia un rigore, questi i tebellini dei gol: 5 Biancardi 1 (su rig.), 3 Lavorini e dravucz, 2 Corizzato Casanova e Cotti, 1 Mila de Magistris Abbate e Frassinetti (su rig). Ora le ragazze di De Magistris si preparano a giocare mercoledì 10 contro l'Ortigia a Siracusa che è una partita facile, poi venerdì 12 dovranno affrontare le ragazze dell'Orizzonte a Catania, non è una partita facile ma la Fiorentina è in ottima forma per vincere anche questa sfida, come mi sarebbe piaciuto esserci, non fa niente la vedrò in televisione, buona fortuna ragazze siete le migliori... da Roma è tutto ciaooooooooooooo...
domenica 31 gennaio 2010
A1 pallanuoto femminile 2° giornata di ritorno...
Ieri a Varese si è giocata la seconda giornata di ritorno tra Yamamay Varese e Fiorentina Waterpolo Giotti, la Fiorentina anche fuori casa vince per 15 gol a 4, ecco i tabellini: 4 gol della Teresa Frassinetti, 2 Francesca Biancardi, 2 Aleksandra Cotti, 2 Rita dravucz (su rigore), 1 Elisa Casanova, 1 Lavorini, 1 Francesca Corizzato, 1 Marta Colaiocco, 1 Simona Abbate. La Fiorentina rimane sempre prima in classifica con tre gol di vantaggio sull'Orizzonte. Sabato 6 prossimo deve affrontare la squadra di RN Bologna in casa e mercoledì 10 con l'Ortigia a Siragusa, per le ragazze biacoazzurre saranno come due partite d'allenamento visto la partita difficile che dovranno giocare venerdì 12 è a Catania con L'Orizzonte che è seconda in classifica, speriamo che vincano come hanno fatto all'andata con 3 gol di vantaggio, mi dispiace che non posso andare a Catania, però sono contenta che la facciano vedere in diretta tv. Forza ragazze siete le più forti...
lunedì 25 gennaio 2010
Coppa Campioni gara di andata quarti di finale pallanuoto femminile....
Nella foto Simona Abbate.

mercoledì 20 gennaio 2010
Per la Fiorentina Waterpolo...

martedì 19 gennaio 2010
Prima di ritorno.

domenica 17 gennaio 2010
1° giornata di ritorno...
Cari amici di questo sport meraviglioso che è la pallanuoto femminile, come già sapete la Fiorentina Waterpolo contina ad accumulare vittorie, le nostre ragazze biancoazzurro ieri hanno vinto in casa per 20 a 4 contro RN Bogliasco, questi sono alcuni commenti che hanno fatto; a questa domanda " Allora Aleksandra altri 20 gol ...? Aleksandra cotti risponde così; " Eh si; potevamo farne magari altri venti ma va bene così, speriamo di averceli tenuti per farli sabato prossimo contro le greche". Teresa Frassinetti; " Siamo concentratissime per questa partita che vale da sola mezza stagione, assieme al ritorno di Febbraio ed al match di ritorno di Catania tra un mese; due partite che valgono davvero oro per noi; certe partite di campionato al confronto non contano davvero" a mio parere le ragazze sono molto concentrate e cercheranno di battere le Greche del Vouliagmeni, forza ragazze... come si dice in culo alla balena...
mercoledì 13 gennaio 2010
Girone di andata...
La Fiorentina conclude il suo girone d'andata uscendone vincente con punteggio pieno, realizzando così 11 vittorie su 11, e vincendo l'ultima partita con la squadra del Nervi 14 a 4: con 4 gol della Biancardi, 3 della Dravucz e della Frassineti, 2 della Casanova, e 1 Masi e Colaiocco. Adesso si ricomincia con il girone di ritorno con la Fiorentina che si appresta ad ospitare il Bogliasco a Firenze, e poi con la Coppa dei Campioni in casa con le Greche del Vouliagmeni, continuate così.
venerdì 8 gennaio 2010
Il ritorno del capitano.

giovedì 7 gennaio 2010
10° Giornata di campionato nazionale A 1...
Rita Dravucz
Ieri si è giocata la 10° giornata di campionato A1 e la Fiorentina Waterpolo Giotti giocava in casa con il Rari Nantes Imperia 57: le ragazze della Fiorentina hanno vinto anche questa gara con il risultato di 19 a 7 e sono sempre in testa alla classifica, la Fiorentina Waterpolo si è dimostrata un'altra volta imbattibile, forza ragazze continuate così.
sabato 2 gennaio 2010
Basta crederci...
Fiorentina Waterpolo compione d'Italia e d'Europa 2007.
Questa frase mi è piaciuta molto e voglio dedicarla alle ragazze della Fiorentina Waterpolo che devono affrontare le Greche del Vouliagmeni, la partita non è delle migliori ma le nostre giocatrici hanno la capacità, la forza e la compattezza che serve per poter vincere, anche se c'è stato un piccolo cambiamento per me siete le stesse che hanno vinto nel 2007 e se avete la stessa grinta di allora, io credo che potete farcela e vincere anche questa sfida, forza ragazze siete le migliori, io ci sarò a tifare per voi...
Iscriviti a:
Post (Atom)